Il settore della mobilità cresce e si evolve rapidamente nelle città e sulle strade sempre più smart per rispondere – e spesso anticipare – le esigenze di un mercato in profonda trasformazione.
Radunare il meglio del know-how di mobilità intelligente, infrastrutture, gestione del traffico, parcheggi, sistemi di pagamento è la sfida di TRAFFIC 2025 – The Urban Technology Show, la prima manifestazione fieristica italiana dedicata a mobilità urbana, traffic management, infrastrutture, sicurezza stradale, trasporto pubblico e collettivo, smart ticketing, illuminazione pubblica e parcheggi,in programma l’8 e il 9 ottobre a BolognaFiere.
TRAFFIC 2025 approfondirà, grazie ad un’ampia offerta espositiva e a un ricco programma convegnistico, temi che vanno dalla gestione del traffico al controllo stradale, dai parcheggi intelligenti all’illuminazione, dai sistemi di pagamento smart a connettività e telematica, dalla gestione dell’inquinamento all’ingegneria ambientale. Uno spazio speciale è riservato al trasporto pubblico e collettivo sostenibile con E-BUS EUROPE 2025, area dedicata all’industria e al mercato degli autobus elettrici.
La manifestazione è supportata dalle principali associazioni di settore tra cui CLUB ITALIA, che avrà a disposizione un’ampia area collettiva all’interno del padiglione 21.
In contemporanea con TRAFFIC 2025 si svolgerà la terza edizione di E-CHARGE, unico appuntamento fieristico italiano dedicato esclusivamente all’industria dell’ev-charging, che si propone anche quest’anno come vetrina per le ultime novità di settore – colonnine e stazioni di ricarica, tecnologie, infrastrutture e servizi – con particolare attenzione ai sistemi di ricarica HPC, MCS e BESS a cui è dedicata la prima edizione di MEGAWATT DAY, conferenza ed evento di networking in cui troveranno spazio anche CPO ed evoluzione dei distributori di carburanti in innovative stazioni di ricarica EV.