Purchase Zolpidem Tartrate Ambien To Buy From Uk Buy Zolpidem In India Buy Zolpidem Online Overnight Cheapest Zolpidem Tartrate Ambien To Buy
  • +39 051 8491065
  • info@club-italia.com

Archivio dell'autore CLUB ITALIA

GIORNATE FORMATIVE DI CLUB ITALIA

Club Italia è lieta di informarti che per l’autunno ha previsto 2 interessanti giornate formative in action learning:

una sulla CYBERSECURITY con focus particolare ai sistemi di bigliettazione e l’altra sui CHATBOT di intelligenza artificiale con focus particolare alle soluzioni per i sistemi di ticketing.             

I due corsi sono rivolti ai Dirigenti, al personale tecnico, commerciale e dei Sistemi Informativi di Aziende di trasporto pubblico e Enti.

Newsletter Club Italia n. 39

CLUB ITALIA – Notiziario n. 39 del 3 luglio 2025

In questo numero:

  • Tecnologie e vicinanza nei territori con Start Romagna S.p.A.
  • L’Emilia Romagna come laboratorio di innovazione sui sistemi per il Tpl
  • Intervista a Giuseppe D’Agata ( SWARCO )
  • Speciale Mobility Magazine su Club Italia a Rimini
  • Notizie su ITS e MaaS in collaborazione con Ferpress

Mobility Magazine 1 luglio 2025

In questo numero di Mobility Magazine

– intervista a Giuseppe D’AgataSWARCO

Club Italia – ContactLess Users Board e Start Romagna S.p.A. a Rimini

Club Italia – Rimini 2025 – Un caloroso grazie!

Speciale Club Italia a Rimini

Newsletter Club Italia n. 38

CLUB ITALIA – Notiziario n. 38 del 22 maggio 2025

In questo numero:

  • Eventi Club Italia: 25 e 26 giugno a Rimini
  • Eventi Club Italia: 8 e 9 ottobre a Traffic 2025
  • L’AI nel trasporto pubblico: una rettifica
  • Notizie su ITS e MaaS in collaborazione con Ferpress

TRAFFIC 2025

Il settore della mobilità cresce e si evolve rapidamente nelle città e sulle strade sempre più smart per rispondere – e spesso anticipare – le esigenze di un mercato in profonda trasformazione.

Radunare il meglio del know-how di mobilità intelligente, infrastrutture, gestione del traffico, parcheggi, sistemi di pagamento è la sfida di TRAFFIC 2025 – The Urban Technology Show, la prima manifestazione fieristica italiana dedicata a mobilità urbana, traffic management, infrastrutture, sicurezza stradale, trasporto pubblico e collettivo, smart ticketing, illuminazione pubblica e parcheggi,in programma l’8 e il 9 ottobre a BolognaFiere.

TRAFFIC 2025 approfondirà, grazie ad un’ampia offerta espositiva e a un ricco programma convegnistico, temi che vanno dalla gestione del traffico al controllo stradale, dai parcheggi intelligenti all’illuminazione, dai sistemi di pagamento smart a connettività e telematica, dalla gestione dell’inquinamento all’ingegneria ambientale. Uno spazio speciale è riservato al trasporto pubblico e collettivo sostenibile con E-BUS EUROPE 2025, area dedicata all’industria e al mercato degli autobus elettrici.

La manifestazione è supportata dalle principali associazioni di settore tra cui CLUB ITALIA, che avrà a disposizione un’ampia area collettiva all’interno del padiglione 21.

In contemporanea con TRAFFIC 2025 si svolgerà la terza edizione di E-CHARGE, unico appuntamento fieristico italiano dedicato esclusivamente all’industria dell’ev-charging, che si propone anche quest’anno come vetrina per le ultime novità di settore – colonnine e stazioni di ricarica, tecnologie, infrastrutture e servizi – con particolare attenzione ai sistemi di ricarica HPC, MCS e BESS a cui è dedicata la prima edizione di MEGAWATT DAY, conferenza ed evento di networking in cui troveranno spazio anche CPO ed evoluzione dei distributori di carburanti in innovative stazioni di ricarica EV.

Programma Convegno/Visita Tecnica Rimini – 25 e 26 Giugno 2025

Convegno/Visita Tecnica Rimini – 25 e 26 Giugno 2025

Centro Congressi SGR
Via Chiabrera 34/D – 47924 Rimini (RN)

centrocongressisgr.it

Club Italia, in collaborazione con StartRomagna, ha organizzando un Convegno/Visita Tecnica a Rimini, nei giorni mercoledì 25 e giovedì 26 Giugno 2025 dal titolo “SALI A BORDO E VIVI LA ROMAGNA“.

L’evento si è presentato di altissimo profilo per le eccellenze di trasporto pubblico di un territorio in cui il rapporto istituzionale con e fra le imprese di pubblico trasporto, le tradizioni di impegno per le tecnologie di bigliettazione elettronica e sistemi digitali di gestione e rapporto con la clientela sono state, ormai da decenni, tra i principali obiettivi di mobilità sostenibile.

Ecco le 4 principali componenti dell’agenda della Visita tecnica/ Convegno:

  • Presentazione di StartRomagna: integrazione dei servizi nel territorio emiliano romagnolo, gestione di monitoraggio delle flotte e integrazione con le soluzioni di E-ticketing, digitalizzazione dei servizi di Infomobilità, Metromare (Rimini-Riccione), transizione energetica, ecc.
  • Tecnologie di bigliettazione elettronica, controllo e informazione.
  • Cybersecurity e Intelligenza artificiale.
  • Nuovi sistemi di pagamento per il TPL (Wearable, Whatsapp, carte fisiche e Pan/Token).

Ogni giornata del convegno ha dato diritto a 3 CFP accreditati CNI.

Si ricorda che documentazioni e fotografie sono accessibili solamente ai soci di Club Italia

RINGRAZIAMENTI

Club Italia torna a Rimini. Intervista a Claudio Claroni

Altre notizie correlate:

Club Italia e Start Romagna riuniscono a Rimini i maggiori esponenti del Trasporto Pubblico Locale

Trasporti, cala il sipario sulla due giorni organizzata da Start. “Al lavoro su percorsi e modalità più sostenibili”

Concluso il meeting sul Tpl a cura di Club Italia e Start Romagna

Club Italia e Start Romagna a Rimini. Tecnologie e vicinanza con i territori al centro della prima giornata di lavoro

Rimini: meeting sul TPL firmato da Club Italia e Start Romagna, al centro Metromare e intelligenza artificiale

Start Romagna. Concluso a Rimini il meeting sul tpl firmato da Club Italia e Start Romagna

A Rimini il convegno sul trasporto pubblico: “La sfida è attrarre viaggiatori”

Mobility Magazine – 1 Luglio 2025

Mappare la Mobilità – 30 aprile 2025

Mercoledì 30 aprile la Sala Eventi Ex Distilleria di Cagliari, all’interno dell’Ex Vetreria di Pirri, ospiterà una mattinata dedicata a un confronto attorno al tema della domanda della mobilità.

L’evento, organizzato da GreenShare, socio di Club Italia, presenterà il progetto e.INS, basato sul monitoraggio e previsione dell’affollamento dei mezzi pubblici e, successivamente, darà spazio a un confronto su come mappare la domanda della mobilità, tra importanti esponenti regionali del settore.

Agenda:

h 10:00: Registrazione

h 10:30 – 10:45: Saluti di benvenuto

h 10:45 – 11:15: Presentazione del progetto e.INS

  • Prof. Mirko Marras, Università di Cagliari
  • Ing. Giuseppe Colistra, GreenShare
  • Ing. Antonio Solinas, Lifely

h 11:15 – 12:45:Tavola rotonda: come mappare la domanda della mobilità

  • Ass. Matteo Lecis Cocco Ortu, Comune di Cagliari
  • Ass.ra Barbara Manca, Regione Sardegna
  • Dott. Bruno Useli, CTM 
  • Ing. Carlo Poledrini, ARST
  • Ing. Giuseppe Colistra, GreenShare
  • Ing. Mauro Piras, ATP Nuoro

Light lunch

Al link di seguito è possibile effettuare la registrazione all’evento: https://www.eventbrite.com/e/mappare-la-mobilita-un-confronto-per-innovare-il-futuro-dei-trasporti-tickets-1325096131199?aff=oddtdtcreator