• +39 051 8491065
  • info@club-italia.com

News

Visita tecnica/Convegno . Agrigento 26-27/10/23

Hotel Dioscuri Bay Palace

Lungomare Falcone – Borsellino, 1

Agrigento

Agrigento territorio di arte e cultura; il prossimo ottobre anche di servizi di Tpl, tecnologie ITS, bigliettazione elettronica, fortemente innovativi.

Così, Il 26 e il 27 Ottobre, Agrigento ospiterà una visita tecnica/convegno organizzata dal Comune di Agrigento e da Club Italia, grazie all’apporto dei propri partners, dal titolo:

Cultura, mobilità, digitalizzazione: un mix vincente per l’innovazione del trasporto pubblico

Agrigento ha vinto il titolo di capitale italiana della cultura 2025 e si appresta, anche per l’occasione, a mettere a disposizione sistemi e tecnologie di trasporto collettivo all’avanguardia e già in larga parte disponibili.

Proprio durante l’evento del 26/27 ottobre verranno presentati sistemi attualmente operativi nel Tpl agrigentino e non solo, quali:

  • L’AVM e oltre: il monitoraggio, il controllo della flotta, la digitalizzazione e la pianificazione del servizio.
  • La bigliettazione elettronica con validatrici sia per il formato cartaceo (QR-code), che in forma dematerializzata e predisposizione per il pagamento con carte di credito in modalità EMV-Transit.
  • La piattaforma di bigliettazione elettronica basata sul paradigma dell’account based, integrata con Trenitalia.
  • L’informazione all’utenza con comunicazioni dinamiche contenenti le previsioni di arrivo, generate dal sistema e inviate alle “paline intelligenti”.
  • Conta-passeggeri a bordo, reportistica e certificazione del servizio.
  • Sistema di gestione dell’autoparco (con visita diretta la mattina del 27/10) con soluzione completa, autonoma, unica nel suo genere, che permette di tenere sotto controllo i dati del rifornimento (Gasolio e AdBlue), dei chilometri e dei livelli di riempimento delle rispettive cisterne.

Il convegno, che si terrà ad Agrigento presso lo splendido Hotel Dioscuri Bay Palace, avrà inizio giovedì 26 Ottobre alle ore 9:00 e gli aspetti tecnici e organizzativi di dettaglio di questi servizi e sistemi tecnologici e di altre applicazioni del territorio, con visione sia regionale che nazionale, saranno presentati nella mattinata, durante la prima sessione.

Faranno seguito, nella seconda sessione, l’esposizione da parte delle principali aziende di Tpl siciliane dei loro sistemi e tecnologie al servizio dei cittadini e un’importante tavola rotonda in cui Associazioni e Istituzioni approfondiranno i temi trattati nel convegno.

Nel pomeriggio, com’è d’uso e oggetto di apprezzamento per le visite tecniche/convegni di Club Italia, il panorama si allarga anche al livello nazionale e internazionale.

I players del settore ITS, dei sistemi di bigliettazione elettronica, dei MaaS, dei sistemi account based ticketing e, in generale, delle tecnologie telematiche e servizi applicati ai trasporti collettivi esporranno le loro più avanzate applicazioni, riportando casi d’uso nazionali e internazionali.

Sarà l’occasione per tutti, e in particolare per enti, aziende siciliane, istituzioni, tecnici e cittadini, per aprirsi su una finestra di sistemi di trasporto al servizio pubblico utili da conoscere e possibilmente anche da testare.

Visita al centro storico di Agrigento e Cena concluderanno la prima giornata.

Nel giorno successivo (27/10) visita tecnica all’Autoparco di Agrigento e gradevolissima visita guidata alla Valle dei Templi.


INFO UTILI:

  • Verranno predisposte navette gratuite dagli aeroporti di Palermo e Catania per Agrigento e ritorno nei giorni 25/10 e 27/10. Per poter ottenere il servizio gratuito di navetta clicca qui.
  • Lista Hotel convenzionati

NEXT GENERATION MOBILITY

The Green Challenge

13-14 giugno 2023

Torino e in live streaming

Anche quest’anno Club Italia è lieta di patrocinare il convegno sulla filiera della mobilità, Next Generation Mobility, che giunge alla sua terza edizione. Due giornate di conferenze e incontri in cui aziende, start up, università e istituzioni avranno l’occasione di confrontarsi su innovazione, sulle opportunità di business, su compliance e riforme del settore.

Per l’edizione 2023 di Next Generation Mobility è stato scelto il titolo The Green Challenge, per ribadire il ruolo strategico e nodale che la mobilità rappresenta per il raggiungimento degli obiettivi dettati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Le strade per perseguire l’obiettivo di sostenibilità sono diverse e vanno dalla decarbonizzazione alla sharing mobility, dal MaaS alla mobilità leggera e individuale, dalla progettazione di prodotti e servizi alla guida connessa: tematiche complesse che hanno in comune l’applicazione dell’innovazione tecnologica e precise scelte di governance a tutti i livelli: dalle politiche europee a quelle locali.

Quest’anno l’evento ospiterà i due importanti appuntamenti: la IV Conferenza Nazionale sull’Urban Air Mobility e Advanced Air Mobility e la I Conferenza Nazionale sull’idrogeno e gli e-fuels.


Link Utili



Digitalizzazione della Mobilità a Venezia. Tecnologie abilitanti per Bigliettazione Elettronica – 8/9 Maggio 2023

Nei giorni 8 e 9 Maggio 2023 si è tenuto a Venezia il Convegno “Digitalizzazione della Mobilità a Venezia. Tecnologie abilitanti per Bigliettazione Elettronica”, nella splendida location è stata lo spazio Generali delle Procuratie Vecchie, una splendida area restaurata di recente proprio presso Piazza San Marco: The Home of The Human Safety Net.

Finalmente Club Italia è tornata a Venezia, dove convegni del passato hanno dato origine a importanti temi, come per esempio nel 2009, quando fu lanciata a livello nazionale la “Validazione obbligatoria”, poi ripresa in molteplici fonti normative regionali e nazionali.
In questa occasione, insieme a AVM e VeLa (società partecipata del Gruppo), il programma è stato intensissimo e straordinariamente interessante.

Notizie correlate

VENEZIA TODAY: Biglietti via WhatsApp, tessera virtuale e infomobilità: le novità digitali nel trasporto pubblico

TELENORD: Venezia, chiusa la due giorni di tavola rotonda “Bigliettazione elettronica, tecnologie ITS e MaaS”

ANSA: A Venezia biglietti vaporetto si acquisteranno con Whatsapp

Scarica le Foto e le Slide presentate durante il Convegno

Si ricorda che l’accesso alle documentazioni è consentito solamente ai Soci di Club Italia

INTERVISTE, ESPOSITORI E RELATORI DEL CONVEGNO DI CLUB ITALIA – Roma 9 Febbraio 2023

Con Piero Sassoli e Claudio ClaroniClub Italia – ContactLess Users Board, Vincenzo Lo BruttoBIGOSOLUTIONS LIMITED, Enrico FebelliN&TS GROUP, Vezio MaggioniFlowbird Transport Intelligence, ALESSIA D.Worldline, Fabio CalandriPARK IT , Rossella De MariaKentkart, Sergio PutzoluHOLACHECK S.r.l., Tiziano FaggioliThales, Stefania Di SerioAlmavivA, Giulia FanesiPluService Srl / , Filippo LogiSiemens Mobility, marina scarsellaVix Technology, Alessandro Sosi 🌏OpenMove, Luigi SassoliAEP Ticketing Solutions (a MODAXO Company).

Mobility Press Magazine 5 febbraio 2023

Intervista a Claudio Claroni a pag. 4 di Mobility Press Magazine

Merry ChristMaaS con Club Italia


Bologna 14/12/2022

Anche quest’anno Club Italia ha organizzato l’ormai storico incontro natalizio tra i suoi Soci, per scambiarsi saluti, idee, notizie, e cotillon vari, il tutto accompagnato con piccolo rinfresco e un brindisi.

L’incontro si è svolto come sempre Bologna e, nell’occasione, sono state approfondite anche le prossime iniziative del 2023, come il convegno che si terrà a Roma il prossimo 9 Febbraio: Digitalizzazione della Mobilità.

     

Digitalizzazione della Mobilità – Roma 9 Febbraio 2023

Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi

Piazza della Pilotta, 4 – Roma

Con il supporto di


Scarica le slide presentate e le foto scattate nel corso del convegno.

Ricordiamo che tutte le documentazioni e le fotografie sono riservate ai soci Club Italia.

Scarica le “Linee Guida 2 operative per la costruzione dei MaaS. Seguito delle Linee Guida 1.



Programma

IBE Intermobility and Bus Expo – 12/14 ottobre 2022

IBE Intermobility and Bus Expo è la manifestazione dedicata al presente e al futuro dell’intermobilità. Luogo di incontro privilegiato fra domanda e offerta di mobilità collettiva e condivisa, istituzioni e stakeholder, dal respiro internazionale: IBE comprende oltre alla filiera industriale del veicolo anche i nuovi attori necessari per lo sviluppo di un progetto di sistema come: infrastrutture di trasportoinfrastrutture energetichetecnologiedigitalizzazionetelecomunicazionienergy companyPPP – public private partnership project.

Club Italia sarà presente per tutta la durata dell’evento.

In più, Mercoledì 12 Ottobre 2022, dalle ore 11:00 alle 12:15, ci sarà il workshop organizzato da Club Italia “MaaS aggregator e operator: modelli, ruoli e tecnologie abilitanti” – BUSiness Arena (Pad. B5)

Saranno presenti Claudio Claroni – Direttore Club Italia – ContactLess Users Board, Giuseppina Gualtieri – Presidente TPER SPA, Stefania Di Serio – Sales & Business Development International Market AlmavivA, Giuseppe Russotti – General Manager Vix Technology, Federico Catania – MarCom, GR & PR Manager Moovit, Michele Esposito – Responsabile Divisione Ticketing Solari di Udine Spa.

Vedi AGENDA

Next Mobility Exhibition – 12/14 ottobre 2022

Dal 12 al 14 ottobre 2022 a Fiera Milano – Rho, l’evento dedicato alla mobilità collettiva che ospiterà produttori e distributori di autobus, carrozzerie e allestitori, tecnologie e-mobility, sistemi e infrastrutture di ricarica, energy company e utility, componenti / accessori / ricambi, software e tecnology, servizi per la mobilità, attrezzature per officine e aree servizio, MaaS (mobility as a service).

Club Italia sarà presente per tutta la durata dell’evento.

In più, Venerdì 14 Ottobre 2022, dalle ore 10:00 alle 11:30, ci sarà il workshop a cura di Club Italia e Anav MAAS e bigliettazione elettronica: a che punto siamo con lo sviluppo delle tecnologie?– (SALA C)

La Panoramica – Genova 15-18 Settembre 2022

Genova 15 – 18 Settembre 2022, Talent Garden Genova – Giardini Baltimora e Piazza Caricamento nel porto antico.

La Panoramica è un insieme di eventi volti a conoscere e ragionare sul passato, presente e futuro della mobilità.
Manca pochissimo all’inizio del Festival La Panoramica, esclusivo evento dedicato alla mobilità a 360°, che si terrà a Genova dal 15 al 18 settembre 2022 in presenza, presso la nuovissima sede di Talent Garden Genova – Giardini Baltimora e presso Piazza Caricamento nel porto antico.
Decarbonizzazione, logistica sostenibile, MaaS, trasporto on demand, mobilità attiva, sharing e molto altro ancora: questi gli hot topic di Citytech, l’evento speech&match rivolto alla business community, che si terrà giovedì 15 e venerdì 16 al Talent Garden Genova – Giardini Baltimora. Qui i partecipanti potranno ascoltare gli interventi di alcuni dei maggiori esperti, così come intervenire ai dibattiti, fare networking e trarre spunti per lanciare nuovi progetti e idee.

In particolare, venerdì 16 settembre 2022, dalle ore 09:30 alle 12:00, si terrà una TAVOLA ROTONDA, La nuova frontiera del TPL: MaaS e trasporto a chiamata, moderata dal Direttore di Club Italia, Claudio Claroni.


Link utili: