Purchase Ambien Cr 12.5 Mg Buying Ambien Cr Online Can You Buy Ambien Online Legally Buy Ambien Generic Online Cheap Zolpidem Tartrate 10 Mg
  • +39 051 8491065
  • info@club-italia.com

News

TRAFFIC 2025

Il settore della mobilità cresce e si evolve rapidamente nelle città e sulle strade sempre più smart per rispondere – e spesso anticipare – le esigenze di un mercato in profonda trasformazione.

Radunare il meglio del know-how di mobilità intelligente, infrastrutture, gestione del traffico, parcheggi, sistemi di pagamento è la sfida di TRAFFIC 2025 – The Urban Technology Show, la prima manifestazione fieristica italiana dedicata a mobilità urbana, traffic management, infrastrutture, sicurezza stradale, trasporto pubblico e collettivo, smart ticketing, illuminazione pubblica e parcheggi,in programma l’8 e il 9 ottobre a BolognaFiere.

TRAFFIC 2025 approfondirà, grazie ad un’ampia offerta espositiva e a un ricco programma convegnistico, temi che vanno dalla gestione del traffico al controllo stradale, dai parcheggi intelligenti all’illuminazione, dai sistemi di pagamento smart a connettività e telematica, dalla gestione dell’inquinamento all’ingegneria ambientale. Uno spazio speciale è riservato al trasporto pubblico e collettivo sostenibile con E-BUS EUROPE 2025, area dedicata all’industria e al mercato degli autobus elettrici.

La manifestazione è supportata dalle principali associazioni di settore tra cui CLUB ITALIA, che avrà a disposizione un’ampia area collettiva all’interno del padiglione 21.

In contemporanea con TRAFFIC 2025 si svolgerà la terza edizione di E-CHARGE, unico appuntamento fieristico italiano dedicato esclusivamente all’industria dell’ev-charging, che si propone anche quest’anno come vetrina per le ultime novità di settore – colonnine e stazioni di ricarica, tecnologie, infrastrutture e servizi – con particolare attenzione ai sistemi di ricarica HPC, MCS e BESS a cui è dedicata la prima edizione di MEGAWATT DAY, conferenza ed evento di networking in cui troveranno spazio anche CPO ed evoluzione dei distributori di carburanti in innovative stazioni di ricarica EV.

Convegno/Visita Tecnica Rimini – 25 e 26 Giugno 2025

Centro Congressi SGR
Via Chiabrera 34/D – 47924 Rimini (RN)

centrocongressisgr.it

Club Italia, in collaborazione con StartRomagna, sta organizzando un Convegno/Visita Tecnica a Rimini, nei giorni mercoledì 25 e giovedì 26 Giugno 2025 dal titolo “SALI A BORDO E VIVI LA ROMAGNA“.

L’evento si presenta di altissimo profilo per le eccellenze di trasporto pubblico di un territorio in cui il rapporto istituzionale con e fra le imprese di pubblico trasporto, le tradizioni di impegno per le tecnologie di bigliettazione elettronica e sistemi digitali di gestione e rapporto con la clientela sono state, ormai da decenni, tra i principali obiettivi di mobilità sostenibile.

Ecco le 4 principali componenti dell’agenda della Visita tecnica/ Convegno:

  • Presentazione di StartRomagna: integrazione dei servizi nel territorio emiliano romagnolo, gestione di monitoraggio delle flotte e integrazione con le soluzioni di E-ticketing, digitalizzazione dei servizi di Infomobilità, Metromare (Rimini-Riccione), transizione energetica, ecc.
  • Tecnologie di bigliettazione elettronica, controllo e informazione.
  • Cybersecurity e Intelligenza artificiale.
  • Nuovi sistemi di pagamento per il TPL (Wearable, Whatsapp, carte fisiche e Pan/Token).

Ogni giornata del convegno darà diritto a 3 CFP accreditati CNI.

Club Italia torna a Rimini. Intervista a Claudio Claroni

Intelligenza Artificiale e Trasporti Collettivi – Conoscenza, Attenzione, Opportunità: Linee Guida AI per un futuro sostenibile della mobilità collettiva

Centro Congressi Forma Spazi

Via Cavour 181, 00184, Roma


Scarica le Slide presentate al convegno (riservato ai Soci Club Italia)

LINEE GUIDA AI (versione digitale)

Club Italia presenta le Linee guida sull’IA nel trasporto pubblico

Club Italia a Roma per discutere di IA nel TPL e presentare le prime Linee guida per il settore

Sul nuovo numero di Mobility Magazine due lunghi articoli su “Club Italia – ContactLess Users Board a Roma per discutere di IA nel TPL e presentare le prime Linee guida per il settore” e “Intelligenza artificiale: cambiamenti organizzativi e culturali. Le esigenze e le proposte perla mobilità collettiva. Un incontro di Club Italia con associazioni,Dipartimento dell’Innovazione e MIT”.
Le posizioni di Mario Tartaglia, Presidente del Comitato scientifico di Agens, Leonardo Domanico per TTS Italia, Francesco Romagnoli per ANAV, luciano marchiori per Federmanager, Sara Matassoni, Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza dei Consiglio, Giorgio Pizzi della Direzione generale TPL del MIT, e il Presidente e il Direttore di Club Italia, Piero Sassoli e Claudio Claroni.

OFFERTA RISERVATA AI SOCI CLUB ITALIA: TRAFFIC 2025

OFFERTA RISERVATA AI SOCI CLUB ITALIA: TRAFFIC 2025

 

 

 

 

OFFERTA RISERVATA AI SOCI CLUB ITALIA: TRAFFIC 2025

Carissimo Socio,

con anche il Patrocinio di Club Italia, dall’8 al 9 ottobre presso BolognaFiere si terrà  TRAFFIC – The Urban Technology Show, la fiera internazionale dedicata alla gestione del traffico, infrastrutture, strade intelligenti, soluzioni di parcheggio, trasporto  pubblico e collettivo, smart mobility e città intelligenti

La manifestazione si terrà  in contemporanea con E-CHARGE e con E-BUS EUROPE.

Grazie al tuo status di SOCIO CLUB ITALIA, hai la possibilità  di accedere a offerte e scontistiche dedicate.

Club Italia, infatti, avrà  a disposizione un’ampia area collettiva da suddividere in stand dedicati ai propri soci all’interno del padiglione 21.

Possibilità  offerte:

  • Stand nudo singolo, non inferiore a 16 mq, al costo di € 145 al mq, anziché €160 al mq come da listino.
  • Stand allestito* singolo, non inferiore a 16 mq, al costo di € 250 al mq.
  • Stand allestito* in “collettiva Club Italia”, non inferiore a 12 mq, al costo di € 250 al mq.

* Per stand allestito si intende uno spazio espositivo comprendente:
  • Desk accoglienza con sgabello
  • 1 tavolo con n. 3 sedie
  • Armadio chiudibile con chiave
  • Appendiabiti e cestino
  • Moquette
  • Illuminazione
  • Fornitura elettrica con presa servizio posizionata vicino al banco accoglienza
  • Pulizie giornaliere
  • Collegamento wi-fi
 

Guarda un’anteprima di come verrà

l’AREA COLLETTIVA DI CLUB ITALIA

 

Per informazioni, contattaci a info@club-italia.com

MASTER IN VIDEOCONFERENZA organizzato da Club-Italia e Ti Forma – Bigliettazione elettronica, Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Resilienza per i Trasporti Collettivi

Data inizio: 10/02/2025

Data fine: 19/05/2025

Orario: 14:00 – 18:00

Sede: Online (TiForma.Academy)

Destinatari: Il percorso organizzato da Club-Italia e Ti Forma è rivolto sia ai profili manageriali, con compiti dirigenziali e di responsabilità, sia ai profili tecnici con compiti operativi e di intervento sul campo. Il percorso formativo intende presentare conoscenze teoriche ed esperienze concrete in materia di Bigliettazione elettronica, Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Resilienza nei trasporti pubblici, per promuovere la crescita qualitativa di questo settore e il suo contributo alla transizione ecologica, grazie anche alle tecnologie che verranno trattate.

Programma

Modalità di adesione

Sono previsti 13 moduli formativi di 4 ore, raggruppati nei 3 macrotemi, per un totale di 52 ore.

In allegato la brochure contenente i moduli formativi, i docenti e le modalità di adesione.

E’ possibile iscriversi, entro e non oltre __lunedì 27 gennaio__ ,

In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, il seminario verrà rinviato e/o annullato. Il cliente che avrà già versato la quota di iscrizione sarà totalmente rimborsato. Altrimenti, sarà possibile richiedere la partecipazione ad altro evento formativo almeno dello stesso importo (salvo conguaglio).

Il seminario deve considerarsi confermato, salvo diversa comunicazione da parte di Ti Forma. Si raccomanda la massima puntualità

Calendario lezioni:

  • lunedì 10 febbraio 2025
  • lunedì 17 febbraio 2025
  • lunedì 24 febbraio 2025
  • lunedì 3 marzo 2025
  • lunedì 10 marzo 2025
  • lunedì 17 marzo 2025
  • lunedì 24 marzo 2025
  • lunedì 31 marzo 2025
  • lunedì 7 aprile 2025
  • lunedì 14 aprile 2025
  • lunedì 5 maggio 2025
  • lunedì 12 maggio 2025
  • lunedì 19 maggio 2025

Quota di iscrizione

1 iscrizione € 1.350 + IVA se dovuta
2 iscrizioni della stessa/o Azienda/Ente è di € 2.430 + IVA se dovuta (sconto del 10%)
3 iscrizioni della stessa/o Azienda/Ente è di € 3.443 + IVA se dovuta (sconto del 15%)

Per associati CLUB ITALIA:
1 iscrizione € 1.148 + IVA se dovuta
2 iscrizioni della stessa/o Azienda/Ente è di € 2.067 + IVA se dovuta (sconto del 10%)
3 iscrizioni della stessa/o Azienda/Ente è di € 2.928 + IVA se dovuta (sconto del 15%)

Pacchetto moduli tematici:
partecipazione a 1 modulo tematico è di € 600 a persona + IVA se dovuta.
partecipazione a 2 moduli tematici è di € 900 a persona + IVA se dovuta.

*Sono previste scontistiche per gli aderenti alle Associazioni del settore (contattare la segreteria organizzativa)

Maggiori informazioni

IBE – Intermobility and Bus Expo – 19 – 21 novembre 2024 – Rimini Expo Centre

Da martedì 19 a giovedì 21 novembre 2024 si svolgerà l’evento internazionale dedicato al presente e al futuro dell’intermobilità, il luogo in cui si incontrano i viaggi a lunga percorrenza e il tpl. La manifestazione, che riunisce aziende leader e stakeholder nazionali e internazionali, vede presente anche Club Italia e tanti dei suoi soci.

In più, Giovedì 21 Novembre, dalle ore 11:00 alle 12:30, ci sarà il workshop, a cura di Club Italia dal titolo Studenti e attori del trasporto collettivo si incontrano su intelligenza artificiale, bigliettazione elettronica, e tecnologie its. Domande/risposte e occasioni occupazionali nel TPL.

90 minuti dedicati all’incontro fra transizione digitale e transizione ecologica, le transizioni definite “gemelle” dalla UE. La ricerca e sviluppo, la formazione e l’occupazione nel settore del trasporto passeggeri stanno, infatti, subendo una trasformazione significativa grazie all’evoluzione tecnologica guidata dalla digitalizzazione e ora anche dalla Intelligenza artificiale (AI).
L’AI offre strumenti avanzati per migliorare i servizi di trasporto, l’efficienza dei vettori, il rapporto con l’utenza, gli strumenti di infomobilità e pianificazione. In sostanza per aumentare l’appetibilità e l’uso del trasporto collettivo per una più efficace transizione ecologica.
Programmi di formazione specifici possono già creare i professionisti del domani e contribuire fattivamente all’incontro più avanzato fra transizione digitale e transizione ecologica.

INTERVISTA A ILARIA GAVUGLIO, PRESIDENTE AMT

Genova 9 e 10 Ottobre 2024

Palazzo della BorsaPiazza Raffaele de Ferrari, 16121 Genova GE entrata su Via XX Settembre 44, 16121 Genova GE

È possibile consultare e scaricare tutte le presentazioni del convegno. Si ricorda comunque che tutte le documentazioni presentate durante i convegni di Club Italia sono accessibili solamente ai soci.

Perché GENOVA PER NOI è stata

particolarmente utile e gradevole con le sue novità tecnologiche:

Ore 11:00 Saluto Istituzioni

Ore 12:00 “PIAZZA GENOVA”. Si parla di mobilità sostenibile, innovazione, multimodalità, sistemi ITS e MaaS, bigliettazione elettronica.

Ore 14:00 “PIAZZA INTELLIGENZA ARTIFICIALE”. Si discute su AI nel trasporto pubblico.

Ore 17:00 “PIAZZA BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA”. Si discute sui nuovi sistemi di SBE, sicurezza informatica, sistemi di accesso.

Ore 18:00 VISITA TECNICA (autobus elettrico, SBE, ITS, GoGoGe)

Ore 9:30 “PIAZZA BIGLIETTO UNICO NAZIONALE. Si va verso il biglietto unico nazionale: sogno o realtà?

Ore 10:40 “PIAZZA MaaS”. Si parla di attuazioni e progetti Mobility as a Service

Ore 11:40 “PIAZZA TRASPORTO PUBBLICO”. Le idee utili per il trasporto collettivo.

Ore 13:15 Fine lavori

NOTIZIE CORRELATE

Mobility Magazine – 3 maggio 2024

Su Mobility Magazine del 3 maggio 2024 due interessanti interviste: a Giuseppe Russotti,  DG di Kubapay Italia, socia di Club Italia (pag. 5) e a Claudio Claroni (pag. 8) che presenta Club Italia a Pesaro e Urbino per discutere di ABT (Account Based Ticketing) con il prossimo convegno del 23 e 24 maggio: LA CULTURA DELLA TECNOLOGIA NELLE AZIENDE DEL TRASPORTO PUBBLICO.

Convegno/Visita Tecnica – Urbino – 23 e 24 Maggio 2024

In occasione della proclamazione di Capitale della cultura 2024 riconosciuta alla città di Pesaro, due sono stati i fili conduttori di questa visita tecnica/convegno imperniata in particolare sulla cultura delle tecnologie applicate al trasporto pubblico:

  • AMI S.p.A. e il Sistema di bigliettazione regionale MARTA hanno interessato la prima parte del convegno che si è tenuta nel prestigioso COLLEGIO RAFFAELLO a Urbino, dalle ore 13:30 del 23 maggio 2024. L’attenzione alla qualità del servizio e dei mezzi offerti al cittadino, con anche la collaborazione dell’Università di Urbino, hanno impegnato buona parte della prima giornata. Il progetto “Wort One Minute” (WOM), la lotta all’evasione, gli standard di qualità aziendali e il nuovo sistema di bigliettazione elettronica regionale “MARTA”, progettato con logica Account Based e sistema EMV, sono stati ampiamente approfonditi e sviluppati nei loro aspetti gestionali e tecnologici.
  • Come consuetudine dei convegni di Club Italia, la seconda parte del convegno è stata dedicata agli aspetti tecnologici, organizzativi e gestionali di particolari sistemi propri della bigliettazione elettronica e dei sistemi di tariffazione territoriali. In questo convegno è stato trattato un importante tema, la cui implicazione con i tantissimi aspetti del nostro settore sta diventando sempre più preponderante: l’ACCOUNT BASED TICKETING (ABT). Ormai non c’è sistema di tariffazione e di bigliettazione elettronica in cui non si comincino a introdurre, a livello nazionale e internazionale, i sistemi ABT con le relative implicazioni tecnologiche, organizzative, economiche e di coesistenza con i “supporti cartacei” tradizionali e non. Ne hanno parlato i maggiori esperti e player del settore e, riteniamo e auspichiamo, che da questa iniziativa il mondo istituzionale, aziendale e culturale potrà trarne un utile giovamento.

La componente di VISITA TECNICA ha riguardato la messa a disposizione di un autobus attrezzato; nella giornata del 24, infatti, è stato presentato un veicolo equipaggiato, oltre che con tutte le dotazioni necessarie all’infomobilità, anche di altre tecnologie per ridurre il fenomeno di evasione.

Non è mancata la parte di cultura “tout court”, con una visita al Palazzo Ducale di Urbino e alla città di Pesaro, Capitale della Cultura 2024.