Nei giorni 8 e 9 Maggio 2023 si terrà a Venezia il Convegno “Digitalizzazione della Mobilità a Venezia. Tecnologie abilitanti per Bigliettazione Elettronica”. Diversamente da quanto comunicato in precedenza, la location dell’evento sarà lo spazio Generali delle Procuratie Vecchie, una splendida area restaurata di recente proprio presso Piazza San Marco: The Home of The Human Safety Net.
Finalmente Club Italia torna a Venezia, dove convegni del passato hanno dato origine a importanti temi, come per esempio nel 2009, quando fu lanciata a livello nazionale la “Validazione obbligatoria”, poi ripresa in molteplici fonti normative regionali e nazionali.
In questa occasione, insieme a AVM e VeLa (società partecipata del Gruppo), il programma è intensissimo e straordinariamente interessante: nella prima giornata, con inizio dalle 14:30, verrà ripreso il percorso della bigliettazione elettronica a Venezia, con la presentazione del nuovo sistema centrale di gestione dei servizi di mobilità, delle tariffe e dei clienti, nonché gli attuali e futuri capisaldi quali la DIGITALIZZAZIONE COMPLESSIVA DELLA MOBILITA’, il nuovo sistema di PAGAMENTO CON CARTE BANCARIE – EMV, la progressiva transizione da un modello card based a un modello account based e la nuova piattaforma e-commerce “VENEZIA UNICA”.
Nella seconda giornata, con inizio dalle ore 9:30, verranno illustrate le ESPERIENZE DI DIGITAL TICKETING E CUSTOMER ENGAGEMENT.
Oltre all’illustrazione di esperienze nazionali e internazionali da parte di società pubbliche e private impegnate fattivamente nella transizione digitale dei servizi di mobilità, in ottica MaaS, account based ticketing e customer reletionship management, verrà presentata un’elaborazione di costi di possibili investimenti di ordine nazionale, necessari alla copertura dell’attuale gap tecnologico esistente e utile per raggiungere un generale miglioramento delle tecnologie abilitanti necessarie alla digitalizzazione dei sistemi di mobilità.
Concluderà un confronto fra i principali stakeholder locali e regionali sui temi delle due giornate.
A breve l’agenda complessiva delle due giornate.
Con Piero Sassoli e Claudio Claroni – Club Italia – ContactLess Users Board, Vincenzo Lo Brutto – BIGOSOLUTIONS LIMITED, Enrico Febelli – N&TS GROUP, Vezio Maggioni – Flowbird Transport Intelligence, ALESSIA D. – Worldline, Fabio Calandri – PARK IT , Rossella De Maria – Kentkart, Sergio Putzolu – HOLACHECK S.r.l., Tiziano Faggioli – Thales, Stefania Di Serio – AlmavivA, Giulia Fanesi – PluService Srl / , Filippo Logi – Siemens Mobility, marina scarsella – Vix Technology, Alessandro Sosi 🌏 – OpenMove, Luigi Sassoli – AEP Ticketing Solutions (a MODAXO Company).
Intervista a Claudio Claroni a pag. 4 di Mobility Press Magazine
Anche quest’anno Club Italia ha organizzato l’ormai storico incontro natalizio tra i suoi Soci, per scambiarsi saluti, idee, notizie, e cotillon vari, il tutto accompagnato con piccolo rinfresco e un brindisi.
L’incontro si è svolto come sempre Bologna e, nell’occasione, sono state approfondite anche le prossime iniziative del 2023, come il convegno che si terrà a Roma il prossimo 9 Febbraio: Digitalizzazione della Mobilità.
Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi
Piazza della Pilotta, 4 – Roma
IBE Intermobility and Bus Expo è la manifestazione dedicata al presente e al futuro dell’intermobilità. Luogo di incontro privilegiato fra domanda e offerta di mobilità collettiva e condivisa, istituzioni e stakeholder, dal respiro internazionale: IBE comprende oltre alla filiera industriale del veicolo anche i nuovi attori necessari per lo sviluppo di un progetto di sistema come: infrastrutture di trasporto, infrastrutture energetiche, tecnologie, digitalizzazione, telecomunicazioni, energy company, PPP – public private partnership project.
Saranno presenti Claudio Claroni – Direttore Club Italia – ContactLess Users Board, Giuseppina Gualtieri – Presidente TPER SPA, Stefania Di Serio – Sales & Business Development International Market AlmavivA, Giuseppe Russotti – General Manager Vix Technology, Federico Catania – MarCom, GR & PR Manager Moovit, Michele Esposito – Responsabile Divisione Ticketing Solari di Udine Spa.
Dal 12 al 14 ottobre 2022 a Fiera Milano – Rho, l’evento dedicato alla mobilità collettiva che ospiterà produttori e distributori di autobus, carrozzerie e allestitori, tecnologie e-mobility, sistemi e infrastrutture di ricarica, energy company e utility, componenti / accessori / ricambi, software e tecnology, servizi per la mobilità, attrezzature per officine e aree servizio, MaaS (mobility as a service).
La Panoramica è un insieme di eventi volti a conoscere e ragionare sul passato, presente e futuro della mobilità.
Manca pochissimo all’inizio del Festival La Panoramica, esclusivo evento dedicato alla mobilità a 360°, che si terrà a Genova dal 15 al 18 settembre 2022 in presenza, presso la nuovissima sede di Talent Garden Genova – Giardini Baltimora e presso Piazza Caricamento nel porto antico.
Decarbonizzazione, logistica sostenibile, MaaS, trasporto on demand, mobilità attiva, sharing e molto altro ancora: questi gli hot topic di Citytech, l’evento speech&match rivolto alla business community, che si terrà giovedì 15 e venerdì 16 al Talent Garden Genova – Giardini Baltimora. Qui i partecipanti potranno ascoltare gli interventi di alcuni dei maggiori esperti, così come intervenire ai dibattiti, fare networking e trarre spunti per lanciare nuovi progetti e idee.
In particolare, venerdì 16 settembre 2022, dalle ore 09:30 alle 12:00, si terrà una TAVOLA ROTONDA, La nuova frontiera del TPL: MaaS e trasporto a chiamata, moderata dal Direttore di Club Italia, Claudio Claroni.
Articolo sul MaaS uscito su EconomyMagazine
Intervistati il Direttore di Club Italia – ContactLess Users Board , Claudio Claroni, e alcuni dei nostri Soci: